La pedodonzia è una branca dell’odontoiatria che si dedica alla cura dei problemi odontoiatrici dei bambini dall’età infantile a quella puberale: ogni età compresa in questo range ha problematiche diverse e pertanto deve essere anche differente l’approccio terapeutico al piccolo paziente.
Il pedodontista possiede una preparazione culturale e psicologica specifica che gli consente di instaurare un buon rapporto dialettico di fiducia e collaborazione con il bambino, preludio indispensabile per poter iniziare il trattamento odontoiatrico.
Compito specifico del pedodontista è anche quello di motivare ed insegnare le corrette tecniche di spazzolamento dentale, di istruire all’utilizzo del filo interdentale, di verificare che tutti i presidi di prevenzione siano attivi, di prevenire e trattare malocclusioni, abitudini viziate e traumi dentali. I consigli per i primi anni di vita riguardano principalmente la fluoroprofilassi, nel bambino piccolo l’apporto di fluoro è infatti fondamentale nel processo fisiologico di sviluppo dei denti, in quanto oltre a rendere più resistente lo smalto, formando dei cristalli di “fluoroapatite”, interferisce con il metabolismo fermentativo dei microrganismi che provocano la carie.